VIGORESSIA
Come si manifesta la vigoressia ?
Intorno al 1993 si comincia a parlare di Vigoressia, come una forma di anoressia.
È un “male” dei nostri tempi, dove l’enfasi della società sulla perfezione dell’aspetto fisico come realizzazione di sé favorisce comportamenti al limite del rischi di salute psicologica e fisica. La persona che ne soffre ha anch’essa una distorsione dell’immagine corporea. Vive con ossessione la cura del proprio corpo, è ipertrofici a livello muscolare, ma si vede flaccido, senza tono e continua a ‘pompare’ esageratamente i propri muscoli, vivendo un profondo senso di disagio ed insoddisfazione del suo aspetto. Non si ama e non si accetta . Certo questo non ha niente a che fare con una sana passione sportiva.
Ricerca ossessivamente un “fisico perfetto”, trascurando la vita affettiva e lavorativa passando la maggior parte del suo tempo nelle palestre, saune, negozi di alimenti per il fitness, centri fitness.
C’è una svalutazione di sé fortissima.
Si ha l’idea che solo con un aspetto fisico perfetto si può essere amati ed ammirati.
