Videogallery

Guardare le cose da punti di vista diversi

Tratto dal film Qualcosa di speciale (2009) – Possiamo cambiare la nostra prospettiva, modalità di osservazione del mondo
Fissiamo nella mente la possibilità di ampliare i nostri orizzonti. Far fluire in noi le immagini positive. In questa scena del film l’attore con leggerezza ci porta questa possibilità. Trovarsi nello stesso posto avendo la capacità di osservare le cose da un nuovo punto di vista
Dentro il nostro mondo interno c’è tutto….. i pericoli, le difficoltà… il traffico… gli ingorghi…. ma se guardassimo meglio saliremmo di livello . Troveremmo il sole, l’armonia, la bellezza Abituarci a questo ci porta verso la felicità e la pienezza della vita.

INTIMITÀ

SLIPPING THROUGH MY FINGERS

scena dal film “Mamma Mia!”

“Mi scivola via tra le dita senza sosta.cerco di afferrare ogni momento……….so davvero ciò che pensa?
Ogni volta che penso di essere vicino al saperlo Lei continua a crescere. Scivolando via tra le mie dita senza sosta…..’
Meravigliosa canzone ! dedicata a tutte le mamme e le figlie e al loro rapporto.
Una canzone … Una poesia interpretata da un’attrice davvero intensa.

LA FELICITÀ

E crescendo impari che la felicità non e’ quella delle grandi cose.
(Fabio Volo)

Una poesia semplice ma essenziale che spiega perfettamente la felicità.

DISAGIO PSICHICO

la scena è tratta dal film “Qualcosa è cambiato”

“Qualcosa è cambiato” film del 1997 , un vero capolavoro, diretto da James L. Brooks e interpretato dal grande Jack Nicholson e da Helen Hunt (Premio Oscar miglior attore e miglior attrice).
Racconta in maniera ironica ma profonda la sintomatologia del disturbo ossessivo-compulsivo.
I dialoghi di questa scena descrivono perfettamente la difficoltà del protagonista, Melvin, a vivere una serata romantica con la donna che probabilmente ama.

Trasforma un momento di intimità in un momento di discussione , arrivando ad offendere la persona che più desidera. Riesce comunque , con tutte le sue difficoltà , ad uscire dai suoi schemi e rituali esprimendo in un modo tutto suo e speciale i suoi sentimenti .
In un modo cosi vero e personale da creare quell’alchimia che rende unici i momenti d’amore.

LA NOSTRA PAURA PIU' PROFONDA

Poesia di Nelson Mandela

A volte quello che ci spaventa di più è la nostra forza.

AUTOSTIMA

Scena dal film Rocky Balboa

La vita ci può sembrare difficile.
Accade, e noi non possiamo evitarlo o ignorarlo.
La vita, a volte, ci mette alla prova senza avvisarci.
Cio’ che è importante è credere in noi stessi.
Nella possibilità di poter cambiare le cose, resistere, saper ricominciare.
A chi non è capitato di perdere?
Ma credere nelle proprie capacità permette di cadere al tappeto, senza forze, per poi rialzarsi più forti e fieri di prima.
Amare la vita, le persone, amare sè stessi al punto di emergere proprio nel momento in cui ci si sente persi e si ha la sensazione di non farcela.
Questo vuole comunicare Rocky Balboa a suo figlio.
A volte una scena di un film può mettere a fuoco una grande verità, come in questo caso, dove S. Stallone, nel mitico ruolo di Rocky Balboa parla con coraggio al figlio con la voglia di trasmettere proprio coraggio e forza.
La forza di essere sè stessi, unici e speciali.

LEZIONE DI VITA!

Robin Williams in Will Hunting

La storia di un ragazzo con delle grandi doti ma con una vita dura da affrontare. Uno psicologo saprà dargli il coraggio per superare qualsiasi ostacolo.

NU JUORNO BUONO

Rocco Hunt – Nu juorno buono

Tutti dovremmo avere ‘nu’
juorno buono’ ogni giorno della nostra vita.

FRAGILE

Sting

Canzone meravigliosa, un regalo che, un grande artista ha donato all’umanità.Intensa, sottile, ricca di significati. Mentre ascolto questa canzone e desidero che qualsiasi crimine di guerra, forma di violenza fisica, psicologica venga spazzata via come l’ultimo granello di sabbia dal vento dell’amore, quanti subiscono ingiustizie, torture, violenze, soprusi? E io continuo a desiderare che tutto questo finisca. Che un giorno tutto questo possa essere, per sempre, un ricordo lontano. Questo mondo dove gli uomini violenti e arroganti vengano chiamati con il loro vero nome Esseri vuoti. Uomini che hanno dimenticato la loro anima, uomini che prima di uccidere, picchiare, umiliare gli altri ,umiliano, picchiano, uccidono loro stessi….. perchè un uomo non è più un uomo se non ascolta la sua anima, la sua essenza. E come, con amore, canta Sting è un uomo fragile, cosi fragile che non ricorda di essere un uomo.

NINNA NANNA

Claudio Baglioni in Ninna Nanna su versi di Trilussa

Desidero condividere le parole di Claudio Baglioni, che, in un concerto, prima di cantare ‘Ninna nanna Nanna ninna si esprime così:

“……In fondo noi abbiamo sempre avuto e avremo,purtroppo, nelle orecchie echi di rumori di gente che fa una rissa da qualche parte , se non una battaglia, echi di suoni sordi, di suoni brutti, di suoni di metallo, di suoni profondi, di suoni che non ricordano niente di buono.
E’ un po’ come se noi, ogni tanto, dovessimo per forza guardare al cielo e non aspettarci, invece che delle belle promesse, qualche notizia cattiva.
Questo accomuna un pò tutte le persone, sotto tutte le latitudini, non importa che abbiano un vestito diverso, o credano a un Dio di qualche altra fattezza, se hanno delle opinioni diverse.
Ma lo strano è che a rimetterci sono sempre quelle che fanno parte della cosiddetta “povera gente”.
E non so, quali mezzi sono i mezzi per far si che questo non accada più .
Vorrei veramente che certe canzoni non esistessero più, che certe cose non dovessero essere più cantate, che certe marce mai più fatte.
Sarebbe straordinario se un giorno si accendesse la radio e la TV per sentire, finalmente, che anche l’ultima delle guerre è finita.
Che non ci sia più una comparazione tra le cifre delle vittime, e le quotazioni delle borse.
Anche perché le borse hanno un segno più e un segno meno, le vittime, hanno solo il segno meno”.

Prenota subito una visita, la prima seduta è gratuita!

Via Po, 102
00198 Roma

Contattaci


    × Come posso aiutarti?