Terapie contro la depressione

TERAPIE CONTRO LA DEPRESSIONE A ROMA

La Dottoressa Alessandra Fioretti, nel suo Studio di Roma si occupa di terapie e trattamenti per la depressione, chiamata ‘male oscuro’. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità solo nell’anno 2015 ha interessato 350 milioni di persone in tutto il mondo. Ogni anno circa un milione di persone arrivano al suicidio. Sono dati davvero inquietanti, ma non ha senso scoraggiarsi.

Cos’è la depressione?

La depressione è un disturbo dell’umore che si presenta con diversi gradi di gravità, porta con sé la tendenza all’ isolamento, alla tristezza, alla difficoltà a curare il proprio aspetto fisico e a dormire in modo regolare. Può essere accompagnato da altri sintomi come quelli del sonno, della vita sessuale, dell’appetito, fino ad arrivare alla difficoltà di concentrazione. Si può avere la sensazione che la vita non sia più importante e che nulla possa farci sentire bene. Si rifiuta il contatto con gli altri perché non ci si sente capiti e accolti.

Come la si riconosce?

Può accadere che chi ne soffre non ne è consapevole, non si rende conto di avere un disturbo trattabile e purtroppo a volte neanche pensa di poter chiedere aiuto. Questo perché nelle forme lievi di depressivi i sintomi appaiono sfumati, non facilmente riconoscibili, se non da un medico o psicoterapeuta esperto. Comunque gli elementi nella mente che ci fanno capire se si soffre di depressione sono i pensieri negativi su: se stessi: Si sente una persona non degna d’amore, indesiderabile dagli altri, continuamente non accettato o rifiutato. la vita: Ogni cosa viene vissuta con pesantezza, ogni situazione da affrontare diviene una barriera invalicabile al raggiungimento dei propri obiettivi, non si sente più l’energia nei rapporti affettivi. il futuro: Si comincia a guardare al futuro con paura, con un senso di vuoto, si perde l’entusiasmo nel progettare qualsiasi cosa.

Come reagiscono le persone intorno alla persona depressa?

Le persone intorno si sentono frustrate, impotenti perché cercano di aiutare la persona ‘malata’ ma si accorgono che ogni tentativo è fallimentare. E’ come se si creasse una barriera invisibile che separa la persona dal resto del mondo. Si innesca una vera e propria spirale di sofferenza. Si può curare? Si, la psicoterapia è molto efficace nella cura della depressione. Il ruolo dello psicoterapeuta è quello di aiutare la persona a riprendere le attività che aveva abbandonato, cominciando dalle più piacevoli e trovare nuove strategie per affrontare le difficoltà quotidiane. Si aiuta la persona a diventare consapevole delle cause alla base dei pensieri disfunzionali negativi, cosi da risolverle.

Come reagiscono le persone intorno alla persona depressa?

Le persone intorno si sentono frustrate, impotenti perché cercano di aiutare la persona ‘malata’ ma si accorgono che ogni tentativo è fallimentare. E’ come se si creasse una barriera invisibile che separa la persona dal resto del mondo. Si innesca una vera e propria spirale di sofferenza.

Si può curare?

Si, la psicoterapia è molto efficace nella cura della depressione. Il ruolo dello psicoterapeuta è quello di aiutare la persona a riprendere le attività che aveva abbandonato, cominciando dalle più piacevoli e trovare nuove strategie per affrontare le difficoltà quotidiane. Si aiuta la persona a diventare consapevole delle cause alla base dei pensieri disfunzionali negativi, cosi da risolverle.

Prenota subito una visita, la prima seduta è gratuita!

Contattaci


    × Come posso aiutarti?