Pubblicazioni

E TU DI CHE SPORT SEI?

Articolo della Dott.ssa Alessandra Fioretti, Servizio di Laura Raimondi viversani Ad ogni sport corrisponde una personalità …
tu di che sport sei?? Si apre con questo invito l’articolo di Viversani e Belli dedicato alle attività sportive. Una scelta basata sulle proprie inclinazioni personali . Una recente ricerca della British Heart Foundation, in collaborazione con l’associazione Mindlab, ha rilevato una correlazione tra sport praticato e tratti della personalità. Leggi l’articolo per approfondire. Scarica l’articolo di Viversani e Belli

PER CONTATTARMI

Per contattare il mio studio potete chiamare il numero +39 338 2710615 oppure scrivere una mail all’indirizzo alefer.psyco@gmail.com

IN FORMA COME UN GUERRIERO

Si innesca un circolo vizioso con la paura dell’arrivo della paura. Si vive nell’angoscia che possano arrivare quei sintomi fisici, ci si auto-osserva in modo morboso. Questo fa aumentare il livello di vigilanza dell’organismo. Quando puntualmente arriva uno di questi segnali il corpo reagisce interpretandoli come un evento minaccioso e questo scatena un nuovo attacco di panico.

Articolo della Dott.ssa Alessandra Fioretti
Pubblicato sul settimanale VIVER SANI E BELLI

La scherma e il Kendo sono, non solo, uno sport ma vere e proprie discipline marziali, con una loro cultura e tradizione millenaria.L’arma (spada, fioretto, sciabola)sono un vero e proprio prolugameto del corpo, ognuno con un suo aspetto simbolico.Nascono come discipline contrarie all’aggressività e alla prevaricazioni mediante l’uso della forza. Si c’è l’uso della forza ma per proteggersi e ancor di più a livello simbolico, proteggere gli altri , come dei veri e propri guerrieri, come sentinelle della giustizia, rimanere integri è più importante che distruggere.

GENERAZIONE K

Articolo della giornalista Laura Raimondi e della Dott.ssa Alessandra Fioretti
Pubblicato sul settimanale VIVER SANI E BELLI

Giovanissimi, coraggiosi, fragili, realisti e incredibilmente soli. Fanno parte della “generazione k”, che include i nati tra il 1995 e il 2002, secondo la ricerca della sociologa americana Noreena Hertz.
La “k” viene da Katniss Everdeen, eroina della saga di Hunger Games, ultimo successo sfornato da Hollywood.
Katniss vive in un futuro distopico, dove i poveri sono divisi in 13 distretti, mentre i ricchi, vestiti e truccati in modo stravagante, vivono a Capital City.
Ogni anno vengono scelti un giovane e una giovane per ogni distretto e si trovano costretti a combattere tra di loro su un’isola deserta per la sopravvivenza, il tutto documentato, naturalmente, in un reality.
Katniss diventa l’icona della ribellione, e per il bene di tutti si costringe a combattere una guerra che non vorrebbe. Ma cos’ha in comune Katniss con i giovani di oggi?

Prenota subito una visita, la prima seduta è gratuita!

Soffri di attachi di panico?

Scopri come contrastare l’insorgenza degli attacchi di panico,

Via Po, 102
00198 Roma

Contattaci


    × Come posso aiutarti?