Consulenza psicologica

CONSULENZA PSICOLOGICA A ROMA

Approfondire la conoscenza di sé

La consulenza psicologica è un servizio che si rivolge a tutte le persone che si trovano in un momento di difficoltà o di sofferenza e consiste in una serie di incontri in cui si riceve sostegno per:
chiarire e comprendere le difficoltà insorte;
migliorare il dialogo con se stessi e con gli altri;
trovare le risorse emotive per superare il momento di crisi;
costruire e condividere obiettivi utili a favorire il benessere di ciascuno, all’interno della relazione con l’altro.

La consulenza psicologica prevede inizialmente un iter di 4-5 incontri, a conclusione dei quali la persona avrà migliorato la qualità di vita. Se il cliente si accorge di stare meglio e vuole continuare a cambiare e a migliorare se stesso, è possibile intraprendere una psicoterapia. Alla fine di tale percorso, la persona avrà una visione più chiara dei suoi punti forti e delle sue difficoltà, avendo messo a fuoco le sue aree problematiche.

La psicoterapia è il passo successivo per coloro che vorranno approfondire la conoscenza di sé.

Possibilità di effettuare il primo incontro gratuito.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

La psicoterapia individuale mira a introdurre cambiamenti che aiutano la persona ad avere una maggior conoscenza di sé, finalizzata a raggiungere il benessere e la realizzazione personale.

Lo psicologo offre un sostegno e una guida per mettere a fuoco quei meccanismi interni che creano sofferenza; aiuta la persona a ritrovare il benessere psicologico e la voglia di vivere.
La persona scopre, o ritrova, l’armonia e la serenità interiore migliorando il rapporto con se stessa e con gli altri, attraverso cambiamenti intrapsichici e relazionali.

PSICOTERAPIA DI GRUPPO

La psicoterapia di gruppo è particolarmente indicata per i ragazzi o gli adulti che tendono a chiudersi e che presentano difficoltà relazionali. Permette loro di relazionarsi facendo l’esperienza di ascoltare e di essere ascoltati dagli altri, nonché di interagire per imparare a fidarsi e ad aprirsi alle altre persone e al mondo. I gruppi sono formati da circa 8 persone e ogni seduta ha durata di un’ora e quarantacinque minuti circa.

TERAPIA DI COPPIA A ROMA

La coppia come fonte di crescita e armonia

Il mio intervento terapeutico con le coppie mira ad essere sempre più efficace e veloce ed è caratterizzato da due fasi:
Una consulenza iniziale dove si conoscono la storia, i punti di vista, i conflitti dei due individui facenti parte la coppia. La consulenza non serve a decidere chi ha torto o ragione, ma ad analizzare insieme i problemi per capire se la coppia può trovare o ri-trovare l’armonia e la felicità nel rapporto. Se le persone, attraverso il mio aiuto, si accorgono che migliorano il loro modo di comunicare e vogliono continuare ad affrontare e a risolvere le loro problematiche di coppia, allora è possibile iniziare la seconda fase dell’intervento.
La psicoterapia di coppia, specialmente utile nei casi in cui lo scontro si protrae nel tempo e vi è la tendenza a coinvolgere i figli.
Questa seconda fase è consigliata soprattutto quando la coppia non è più percepita come una risorsa, ma come qualcosa che ci pesa e ci fa soffrire, e quando, anche parlando di tali sofferenze, i partner non riescono ad aiutarsi ma anzi, il dialogo diventa un’ulteriore esperienza di sofferenza.

La terapia di coppia serve a ritrovare l’armonia e il feeling attraverso cambiamenti profondi intrapsichici e relazionali, e offre la possibilità di guardare alla coppia come fonte di crescita e di armonia. Le persone non devono rimanere insieme per accontentare gli altri o per adattarsi a un contesto sociale. Nella piena libertà, all’interno di un percorso psicoterapeutico, hanno l’opportunità di scegliersi nel rispetto di loro stessi e dell’altro, di scegliere cosa vogliono fare nella loro vita e come vogliono entrare in contatto con gli altri. Il mio ruolo è proprio quello di accompagnarli in tale percorso di crescita.

Prenota subito una visita, la prima seduta è gratuita!

Contattaci


    × Come posso aiutarti?